
Sai cos'è la multipotenzialità?
Sintetizzando al massimo si può dire che è una sorta di bramosia di conoscenza, quella cosa che ti spinge ad approfondire un sacco di argomenti, spesso contemporaneamente. Un po’ come una ricerca su Google, quando cerchi una cosa e saltano fuori tanti link, spesso contenenti argomenti simili, ma non esattamente ciò che cercavi. E quindi che fai? Non te la fai un giro di qualche ora? 😀
Il multipotenziale è la persona che, a dirla come nel famoso TEDTalk della Wapnik, ha molti interessi e occupazioni creative.
La persona multipotenziale si appassiona a tanti argomenti diversi, li approfondisce scendendo fino ai dettagli, per poi abbandonarli per noia o perdita di interesse. Questo è uno schema che si ripete all’infinito, creando competenze interdisciplinari.
Sono evidenti 3 caratteristiche fondamentali:
Capacità di sintesi derivata dall’intersezione delle conoscenze. Una preparazione variegata porta a nuove soluzioni e nuove idee derivanti da settori distanti tra loro.
Rapido apprendimento di nuovi argomenti in cui cala tutto se stesso fino a completa soddisfazione. Inoltre l’approccio alle novità è sempre con attitudine da principiante.
Adattabilità al cambiamento. Il multipotenziale può assumere ruoli diversi e trasformarsi secondo necessità.
Questo modello di persona, ad occhi esterni, può risultare inconcludente, poichè fatica a specializzarsi e trovare la sua strada.
Certamente il video di Emilie Wapnik fornisce una spiegazione migliore… buona visione!
ps. nel caso ti interessasse la pagina ufficiale, la trovi QUI